
27
Mag
Come fare lo stencil su una parete: Arte murale fai da te per principianti
Se hai sempre voluto rinnovare il tuo spazio senza dover fare una grande ristrutturazione, lo stencil sulle pareti è un modo fantastico per farlo. È economico, creativo e soprattutto assolutamente fattibile, anche per i principianti. In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come fare lo stencil sulle superfici murali, in modo che il tuo prossimo progetto fai da te sia facile e divertente.
Passo 1: Scegli lo stencil giusto per il tuo spazio
Prima di iniziare, scegli uno stencil che si adatti all’atmosfera della tua stanza. Vuoi qualcosa di audace? I motivi geometrici o i grandi motivi floreali possono fare un’ottima impressione. Preferisci qualcosa di rilassante? I mandala o i disegni di foglie aggiungono un fascino delicato.
Suggerimento: sfoglia i nostri stencil più popolari se hai bisogno di ispirazione.
Fase 2: Raccogli gli strumenti per lo Stencil Art
Avere gli strumenti giusti fa la differenza. Per questo progetto avrai bisogno di:
- Nastro da imbianchino o adesivo spray
- Un pennello per stencil o un rullo di schiuma denso
- Vernice acrilica o da parete
- Asciugamani di carta o un vassoio per scaricare la vernice in eccesso
- Livello A (per non sbagliare!)
Abbiamo già approfondito l’argomento nel nostro post sui migliori strumenti per lo stencil art. Dai un’occhiata per ulteriori suggerimenti.
Fase 3: Preparare la parete
Pulisci la parete e assicurati che sia asciutta. Se la superficie è lucida o strutturata, considera la possibilità di carteggiarla leggermente prima di applicare una mano di fondo. Usa una livella per posizionare lo stencil in modo uniforme prima di fissarlo con il nastro adesivo.


Fase 4: Come fare lo stencil sul muro senza macchiare
Questa è la fase in cui la pazienza paga! Immergi leggermente il pennello o il rullo nella vernice e scarica l’eccesso su un tovagliolo di carta. Poi tampona o rotola delicatamente sullo stencil in strati sottili. Evita di sovraccaricare la vernice: è meglio aumentare il colore lentamente.
🎨 Vuoi aggiungere un tocco in più? Prova a stratificare con diverse tonalità o ad aggiungere un accento metallico in cima!
Fase 5: Sbucciare e rivelare
Una volta terminata la pittura, stacca con cura lo stencil mentre la vernice è ancora umida. Questo aiuta a prevenire il sollevamento o le sbavature. Lascia che si asciughi completamente prima di applicare altri strati o di ripetere il disegno.
Consiglio bonus: non avere fretta! Lascia che la vernice si asciughi completamente prima di passare allo stencil successivo.

Passo 6: sigillare
Per proteggere il tuo disegno, soprattutto nelle aree ad alto traffico, applica un sigillante trasparente opaco una volta che tutto è asciutto. Questo aiuta a preservare la tua opera d’arte per gli anni a venire.
Perché imparare a fare lo stencil su muro?
- È un progetto fai da te divertente e conveniente
- Ottieni un look personalizzato senza l’aiuto di un professionista
- Le opzioni di design sono infinite
- Dona personalità al tuo spazio
Sei pronto a provarlo? Inizia con una piccola area, prenditi il tempo necessario e goditi il processo. Con lo stencil giusto e un po’ di pazienza, potrai trasformare qualsiasi parete vuota in un’opera d’arte.
🛒 Esplora la nostra collezione di stencil per pareti e trova l’abbinamento perfetto per il tuo prossimo restyling.